top of page

I nostri quaderni

racconti di un'impresa sana e naturale

La finestra sui terreni

  • Nobili Terre Italiane
  • 1 mag 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Ecco lo spettacolo che la natura ci offre in questi giorni nei nostri terreni nelle dolci colline della Daunia, terra prediletta da Federico II. Potremmo parlarvi delle favine (consigliate dai metodi di coltivazione biologica) che al Podere della Gobba e a quello della Mirella erano così alte da sfiorare i rami più bassi degli ulivi. Potremmo parlarvi dell'ordine dei campi arati e della gioiosa esplosione di colori delle calendule e delle lupinelle. Potremmo parlarvi del duro lavoro di Francesco e dei suoi ragazzi, mossi da un amore incontenibile per la terra e per gli ulivi, che li spinge a curare queste splendide piante affinché crescano in salute, per darci un olio genuino, dal gusto autentico. Preferiamo però lasciarvi a questi scatti dei nostri oliveti e farvi così conquistare dalla bellezza della natura.

Commenti


Cerca per Categoria
Ultimi Eventi
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.

Azienda Agricola - Foggia

Via G. Di Vittorio, 23

71034, Castelnuovo della Daunia (FG)

mail: info@terreitaliane.eu

cell. +39 349 1841676

© 2024 Terre Italiane Società Agricola Srl; Contrada Cirnelli snc – 71034 Castelnuovo della Daunia (FG)

P.I. 03872760719; Registro delle Imprese di Foggia – n° iscrizione 03872760719

Capitale versato € 12.000,00

 

bottom of page